Centrale termoelettrica di Strongoli
Nell’ottica di una produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e nel rispetto dell’ambiente, le centrali a biomasse di Strongoli e Crotone, nel loro insieme, rappresentano il polo termoelettrico più grande in tutta Europa per potenza e dimensioni e producono energia elettrica immessa nella rete di distruzione nazionale a partire esclusivamente da biomasse, più precisamente […]
Realizzazione di valvole DBB (doppio blocco e sfiato)
Queste tipologie di valvole trovano ampio utilizzo in diverse applicazioni e in tutti i casi bisogna isolare due punti di pressione. Permettono di garantire una triplice protezione grazie alla presenza di due punti di blocco e uno di sfiato o scarico. Il doppio blocco fa sì che se la prima valvola, per qualsiasi ragione, non […]
Realizzazione impianto dimostrativo per il trattamento chimico dei rifiuti plastici
L’intervento rientra in un progetto di valorizzazione dei rifiuti plastici destinati al riutilizzo e ha come obiettivo principale lo sviluppo di una nuova tecnologia: il riciclo chimico dei rifiuti in plastica mista. Questa procedura alternativa di trattamento dei rifiuti plastici fa sì che questi ultimi vengano scomposti nei loro monomeri e polimeri (elementi di base) […]
AN – ANT Project
Costruzione di una nuova unità di produzione di anilina, una sostanza chimica che spesso costituisce la base da cui ricavare molte altre sostanze tra cui il cosiddetto MDI utilizzato per realizzare schiume o prodotti per l’isolamento nell’ambito della refrigerazione o a livello termico nell’ambito dell’edilizia. Si tratta di un intervento che va a ottimizzare e […]
Sito di stoccaggio SNAM rete gas
Tra le varie attività, Snam gestisce numerosi impianti di stoccaggio. Lo stoccaggio consente di avere delle riserve di gas da utilizzare in caso di crisi nel sistema di distribuzione del gas a causa per esempio di riduzioni o interruzioni di approvvigionamento dall’estero. Il gas è stoccato in serbatoi sotterranei, dove, molto spesso un tempo c’erano […]
Impianto di trattamento gas Argo-Cassiopea
La realizzazione del nuovo impianto di trattamento del gas rientra all’interno di un progetto più ampio contenuto in un Protocollo d’Intesa per la riqualifica dell’area petrolchimica di Gela. Il gas viene estratto dai giacimenti offshore di Argo e Cassiopea al largo delle coste di Gela e Agrigento (riserve di gas naturale) attraverso alcuni pozzi sottomarini; […]
Progetto per realizzazione pompe ad alta pressione
Nella fattispecie si è trattato di pompe a getto d’acqua.
Centrale elettrica Aboño
Entrata in funzione tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, la centrale termoelettrica a carbone di Aboño in Asturia è composta da diverse unità produttive, alcune delle quali non più funzionanti. Ha certamente ricoperto e ricopre un ruolo importante per la produzione di energia in Spagna. L’energia non viene prodotta solo da carbone […]
Progetto di espansione della stazione di rifornimento a Sofia
Il progetto prevedeva l’ampliamento della rete di servizi di rifornimento già esistente.
Raffineria ISAB di Priolo Gargallo
La raffineria ISAB fa parte del più grande e complesso polo petrolchimico europeo e si estende nei comuni di Priolo Gargallo, Melilli e Siracusa. E’ probabilmente il polo industriale petrolifero più giovane in Italia. Oltre alle due raffinerie vere e proprie, il sito si compone anche di una centrale termoelettrica e di un impianto I.G.C.C. […]