SETTORE HVAC / HVACR

Riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell'aria e refrigerazione

Le richieste di mercato, le normative degli ultimi tempi soprattutto quelle sulle sostenibilità e l’efficientamento energetico oltre alla tendenza a rimanere più spesso all’interno di luoghi chiusi hanno dato impulso agli studi nella progettazione degli impianti in questo settore con particolare attenzione a tematiche quali il ricircolo e la purificazione dell’aria.

Gli impianti HVAC sono sistemi integrati di climatizzazione ovvero corrispondono al raggruppamento di un sistema di macchine (quali condizionatori, caldaie, purificatori d’aria, ventilatori e pompe di calore) e tecnologie interconnesse studiati per creare e garantire una qualità dell’aria quanto più ottimale possibile e il cosiddetto comfort indoor ideale con un controllo costante dell’umidità, della temperatura e di altri parametri. Si tratta, quindi, di sistemi in grado di massimizzare il comfort, agevolare il controllo del microclima, ridurre e ottimizzare i consumi e assicurare la massima efficienza energetica.

Sono soluzioni che vengono impiegate in contesti industriali, commerciali così come residenziali.

Ne esistono di diversi tipi a secondo del numero di macchine/tecnologie impiegate e al tipo di fluido utilizzato per favorire lo scambio termico tra le varie unità del sistema stesso.

In linea generale essi sono composti da quattro componenti:

  1. una macchina vera e propria come ad esempio una pompa di calore,
  2. i ventilatori per regolare la quantità di aria in circolazione,
  3. le tubazioni che permettono lo scambio del fluido termovettore nelle diverse unità
  4. i sensori che consentono all’impianto di adeguarsi in base alle condizioni reali dell’ambiente in modo da garantire il miglior comfort in ogni momento.

Tra le principali caratteristiche delle tubazioni vi sono: la resistenza alla pressione e alle temperature, la tenuta delle perdite, la durabilità e la compatibilità chimica con il fluido che in essere scorre. In questo senso, i materiali utilizzati con maggior frequenza sono:

La corretta selezione dei materiali da utilizzare rappresenta un aspetto fondamentale nella fase di progettazione per garantire la massima sicurezza ed efficacia degli impianti e dipende da diversi fattori quali la pressione d‘esercizio, la temperatura e l’ambiente in cui l’impianto verrà installato.

Cerca tra i progetti del settore HVAC / HVACR:
tubi saldati e senza saldatura in acciaio inox in rotoli e barre
Dettagli Progetto