I raccordi a compressione a doppia ogiva e i raccordi forgiati sono componenti essenziali per garantire massima sicurezza ed efficienza negli impianti.
I raccordi a compressione sono progettati per garantire una tenuta ermetica e montati su tubazioni in pressione. Sono adatti per condizioni di alta pressione e vuoto, per applicazioni critiche e ambienti difficili.
I raccordi forgiati si ottengono da un processo di forgiatura a caldo da un unico blocco di metallo cui seguono lavorazioni meccaniche necessarie per attribuire al pezzo la forma desiderata (gomiti, tee, croci, giunti o unioni, boccole o tappi).
Per le loro caratteristiche rappresentano una scelta strategica per le aziende che operano nei settori dell’oil&gas e petrolchimico offrendo soluzioni affidabili e sicure per la gestione delle sostanze.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
- Resistenza meccanica, quindi, sopportano pressioni e temperature estreme soprattutto nel caso dei raccordi forgiati e resistenza alla corrosione grazie ai materiali con cui sono fabbricati (principalmente acciaio inossidabile e acciaio al carbonio).
- Applicazioni Versatili: industria di processo, installazioni industriali, infrastrutture di trasporto di gas e petrolio, impianti chimici, petrolchimici, off-shore ed energetici, applicazioni navali, raffinerie ecc
- Installazione:
- Raccordi a compressione: corpo, dado, ogiva anteriore e ogiva posteriore. Stringono il tubo attraverso la compressione delle ogive creando una connessione stretta. Non vanno saldati, ma si montano a pressione garantendo un semplice utilizzo e la massima efficacia e sicurezza, semplificando le operazioni di montaggio e riducendo i costi di installazione.
- Raccordi forgiati: tramite connessione filettata (maschio o femmina) o di saldatura.
- Tenuta impeccabile: evitano perdite e rotture e garantiscono la sicurezza operativa.
La scelta dipende dalle caratteristiche dell’impianto o dell’applicazione per i quali devono essere utilizzati.
Investire in questi componenti significa ridurre il rischio di perdite, minimizzare i tempi di fermo impianto e garantire la continuità operativa.
Se desiderate approfondire le specifiche tecniche o richiedere un preventivo, non esitate a contattarci.